![]() |
Pierpaolo Olla Direttore generale Mi formo professionalmente in aziende private; in seguito maturo esperienza per oltre 20 anni in enti locali prima di transitare nei ruoli della Regione. Prediligo realtà operative ad elevata complessità, privilegiando il rapporto diretto con l’utenza. Mi piace agire in squadra che sprono spesso verso nuove sfide. Esigente verso i miei collaboratori, con i quali sono consapevole di assumere a volte modi bruschi, ma so scusarmi; non porto rancore, segnalando i difetti e chiedendo di osservare sempre la situazione da diverse visuali per tendere al miglioramento. Gestire Ardis FVG è questo. |
![]() |
Raffaela Pengue Direttore Servizio interventi per il Diritto allo studio Dopo la laurea in giurisprudenza ho iniziato a lavorare in amministrazioni pubbliche e nel 1992 ho preso servizio nell’Amministrazione della Regione Friuli Venezia Giulia. Mi sono occupata di consulenza giuridica e legale, di riforme istituzionali, di attività legislativa, regolamentare e amministrativa e di gestione finanziaria delle risorse assegnate. Dal 2006, a seguito di concorso pubblico, ho conseguito il ruolo di dirigente e ho svolto le funzioni di Direttore di servizio presso Direzioni di staff e Direzioni di line. Più recentemente ho ricoperto l’incarico di Direttore del Servizio formazione della Regione avvicinandomi così alle tematiche non solo della formazione ma anche del lavoro e dell’istruzione. Mi fa piacere ora mettere a disposizione in Ardis le mie competenze e l’esperienza maturata, proprio perché l’Agenzia ha il prezioso compito di operare a favore dei giovani sostenendo il loro impegno nei percorsi di studio e contribuendo alla loro crescita personale |
![]() |
Edoardo Chicco Direttore di staff Sono molto grato alla mia famiglia che mi ha dato la possibilità di studiare: liceo classico, ingegneria civile, dottorato e un corso di specializzazione al MIB. Ho iniziato a lavorare già durante gli studi nei cantieri edili tra progetti, ristrutturazioni, impianti elettrici e speciali. Dal 2005 in Regione, mi sono occupato di tutela dell’ambiente, trasporto pubblico, programmazione e statistica. Per 3 anni sono stato responsabile di un piccolo ente locale. Sono contento di essere all’ARDIS per contribuire, assieme ai colleghi, a rendere sempre più concreto il diritto all’istruzione per i giovani nella nostra regione. |
![]() |
Cristiana Cattunar Titolare Posizione Organizzativa Attuazione dei contributi e servizi agli studenti sede di Trieste Mi sono laureata in Scienze dell’Amministrazione presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Trieste. Subito dopo ho svolto un tirocinio a Bruxelles grazie ad una borsa di studio dell’Ardis (allora Erdisu). Nel 2005 ho vinto un concorso indetto dalla Regione Fvg e dal 2008 sono titolare di posizione organizzativa.Nel biennio 2008-2009 ho frequentato un Master per titolari di posizione organizzativa presso l’Università Commerciale Luigi Bocconi.Mi occupo dell’erogazione dei contributi e dei servizi agli studenti e ne sono fiera perché ne ho sperimentato, in prima persona, la grande importanza. |
![]() |
Lorena Cecutti Coordinatrice Struttura stabile coordinamento attività amministrative e del personale Ho iniziato il mio percorso lavorativo da studente per formarmi nella Ragioneria dell’Ente in cui mi trovo, dopo un trascorso ultraventennale. Mi occupo alle dirette dipendenze della Direzione ed in rapporto con gli uffici regionali, del coordinamento amministrativo e dei processi, della gestione dei flussi documentali e della gestione delle risorse umane, fornendo il supporto al Direttore generale e alle Unità responsabili nell’elaborazione dei documenti di programmazione, monitoraggio, rendicontazione, con un’attività propositiva per il miglioramento delle procedure in essere. |
![]() |
Alessandra Coceani Titolare Posizione Organizzativa Attività contrattuale, affari giuridici e rapporti istituzionali Dopo la laurea in giurisprudenza nel 2009 sono entrata nella pubblica amministrazione come istruttore amministrativo contabile presso la Provincia di Trieste. Sono passata in Regione nel 2015 ed ho lavorato anche in alcune amministrazioni comunali. Sono stata presidente del collegio dei conciliatori di Trieste.In ARDiS dal 2022 mi occupo della predisposizione di avvisi, bandi, disciplinari di gara e gestione delle procedure di affidamento di servizi e forniture. |
![]() |
Giuseppe Danieli Titolare Posizione Organizzativa Ragioneria, bilancio e controllo di gestione Con la passione per l’economia, il diritto e la finanza, mi sono trasferito a Trieste per conseguire la laurea in scienze economiche. Aspirato ad intraprendere la libera professione, ho avuto la possibilità di collaborare con i migliori studi. A 24 anni vincitore di concorso in Provincia di Trieste ed inserito nello staff della gestione economica. Successivamente in Regione FVG e dal 2020 responsabile ufficio bilancio dell’ARDiS. In costante aggiornamento e infaticabile, pretendo molto dai miei collaboratori, soprattutto attenzione e responsabilità. Cerco di portare in ARDiS un importante valore aggiunto di esperienza e professionalità, certo di poter dare ancora molto. |
![]() |
Miriam Di Bernardo Titolare Posizione Organizzativa Attuazione dei contributi e servizi agli studenti sede di Udine Mi occupo di individuare, realizzare ed erogare benefici e servizi agli studenti universitari. Quasi trent’anni fa ho intrapreso quello che più che un lavoro è diventata una passione.L’esperienza acquisita in materia di diritto allo studio universitario è frutto di un diretto costante personale coinvolgimento e di un lavoro di gruppo con chi condivide con me questo percorso.Lavorare per i giovani e con i giovani è una fonte inesauribile di motivazione, grazie all'entusiasmo e alla voglia di continuo miglioramento e innovazione che i giovani trasmettono. |
![]() |
Maria Cristina Fedele Titolare Posizione Organizzativa Welfare e gestione servizi all’utenza Dopo un’esperienza triennale in realtà ospedaliere, maturo la mia carriera professionale operando in Ardis con l’incarico di assistente sanitaria, vivendone tutte le trasformazioni organizzative. Ho sempre curato gli aspetti della tutela sanitaria e del benessere delle comunità residenziali, sia in relazione agli aspetti attinenti i servizi diretti all’utenza – curando la gestione dei relativi contratti di servizio - sia in riferimento alle attività di sorveglianza sanitaria facenti capo al Medico competente nonché di sostegno psicologico a favore degli studenti. Lavorare in costante emergenza, garantendo disponibilità continua, è impegnativo ma indispensabile in una realtà tanto poliedrica quanto variegata quale l’Ardis. |
![]() |
Elena Morassutti Titolare Posizione Organizzativa Conservazione e valorizzazione del patrimonio immobiliare Sono un architetto abilitato anche in prevenzione incendi e sicurezza nei cantieri, dal 2008 mi occupo di lavori pubblici e dal 2021, qui ad ARDiS seguo e coordino, con l’aiuto dei miei colleghi, tutte le attività finalizzate alla manutenzione ordinaria e straordinaria del patrimonio immobiliare di proprietà ed in disponiblità dell'Agenzia. L’operatività del mio ufficio si estende su tutta la Regione per garantire il funzionamento e migliorare il confort delle case dello studente e delle mense universitarie. |
![]() |
Antonio Patrone Titolare Posizione Organizzativa Gestione prevenzione, protezione e vigilanza Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) e responsabile gestione amianto,programmazione e predisposizione di corsi specifici per categoria di lavoro volti al miglioramento delle condizioni di lavoro e alla costante formazione e informazione dei lavoratori e degli utenti; gestione dell’appalto di vigilanza e portierato |
![]() |
Paola Polo Titolare Posizione Organizzativa Potenziamento dell’offerta formativa e del sistema scolastico Mi sono sempre occupata di servizi o benefici economici alle persone, negli ultimi vent’anni di contributi per il diritto allo studio scolastico agli studenti e alle famiglie. La mia esperienza è stata messa a disposizione di ARDiS, nell’ambito del quale ho la possibilità di gestire e coordinare le attività dei colleghi per un trasparente servizio in favore dei cittadini.Sono laureata in giurisprudenza. |
![]() |
Fabio Richetti Coordinatore Struttura stabile di informazione, promozione e diffusione dei servizi del diritto allo studio Ho ricoperto diversi incarichi nell’Amministrazione regionale, a partire da quello di Ufficiale rogante per arrivare, dopo una serie di esperienze professionali gratificanti e formative, a rivestire il ruolo di Responsabile d’Area dell’Agenzia “Turismo FVG” e Difensore regionale del turista. In ARDIS dal 2015, in qualità di Titolare di posizione organizzativa ho avuto modo di dedicarmi alla gestione e sviluppo di progetti speciali a favore degli studenti. Forte di quest'ultima esperienza, sono contento ora di mettere a disposizione le mie competenze per promuovere e diffondere i variegati servizi per il diritto allo studio che ARDIS offre all'utenza dell'intero sistema formativo, dalla scuola primaria all'università. |
![]() |
Giorgio Sanson Coordinatore Struttura stabile per il trattamento ed il monitoraggio dei flussi informativi Mi occupo delle questioni informatiche di Ardis, in particolare quelle relative al diritto allo studio: predispongo l’operatività delle domande online per i benefici e le relative graduatorie, mi occupo dei software per la gestione degli alloggi e di tutti gli aspetti informatici collegati al servizio di ristorazione (prenotazione pasti, pagamenti ecc..). Con i colleghi della mia struttura cerco di rispondere alle molteplici questioni che presentano gli utenti e che la gestione informatica dei servizi porta con sé. |
![]() |
Federico Spangaro Coordinatore Struttura stabile controllo di gestione e standardizzazione delle procedure. Attuazione dei controlli di ragioneria sugli atti, adempimenti contabili e di bilancio, conciliazione con il conto del Tesoriere, adempimenti fiscali, predisposizione di statistiche, gestione della cassa economale |